Archivi tag: Portogallo

Lisbona – Sol e Pesca un tuffo nel mare in scatola!

sol7Siamo a Lisbona nell’ex quartiere a luci rosse, Cais do Sodrè e precisamente in Rua Nova do Carvalho dove al civico 44 si trova “ Sol e Pesca “ una sorta di negozio di pesca con tanto di reti, ami e canne da pesca che ti avvolge con centinaia di scatolette di latta che racchiudono al loro interno, pronte per essere consumate: acciughe, sardine, tonno, sgombri, polpo, uova di pesce, merluzzo,baccalà,preparati e conservati attraverso l’utilizzo di differenti intingoli.
Quando pensi alla comida in Portogallo non puoi non pensare al bacalhau, i portoghesi hanno un vero e proprio culto per questo pesce ed infatti te lo ritrovi  in ogni negozio e ristorante in diverse dimensioni e salature, tanto che si dice che ne esistano ben 365 ricette per cucinarlo, una per ogni giorno dell’anno.
Ma il Portogallo è anche il regno delle sardine e delle acciughe in scatola, i ” conserveiras ” locali vista la costante richiesta di pesce in scatola hanno allargato di molto la produzione arrivando a fornire una vasta gamma di prodotti.
Questo minuscolo ed originale ristorantino, con tavolini di legno datati ed ammaccati dal tempo e un pavimento che di passi ne ha visti parecchi vi offre la possibilità di passare una serata un po’ diversa circondati dalle luci soffuse che provengono dalle vetrinette stile vecchia drogheria in cui sono riposte in bella vista le “ scatolette ” che saranno le vere protagoniste della vostra cena.
Fischrestaurant / LissabonDai menu sui tavoli avrete la possibilità di scegliere tra una lista infinita di varietà di cibi in scatola e una volta scelto il vostro “ petisco “ ( stuzzichino ), ve lo vedrete servito magari con una insalatina o dei formaggi locali alle erbe o una torradinha ( pane tostato ) appena scaldata con il burro caldo, il tutto accompagnato da una birra fresca.
I prezzi sono molto contenuti e volendo a fine pasto si può passare in rassegna le vetrinette per fare la dovuta scorta di scatolette da regalare ad amici o parenti al ritorno dal vostro viaggio.
Il titolare del Sol e Pesca, Henrique Vaz Pato ha raccolto in un libro più di cento ricette aventi come base i prodotti contenuti nelle scatolette e nella quarta di copertina del sol13ricettario spicca in bella mostra addirittura la recensione dell’antichef per eccellenza quell’Anthony Bourdain del programma televisivo No Reservation che recita così: “ Il Sol e Pesca presenta un assortimento straordinario di deliziosi prodotti in conserva, una combinazione unica “.
E non c’è da stupirsi se questo localino di tendenza abbia ispirato l’apertura nella stravagante Londra ( in Upper Street a Soho ) del Tincan un ristorante pop-up che basa l’intero suo menu sul pesce in scatola.

Sol e Pesca
Rua Nova do Carvalho, 44
1200-292 Lisbona

Orario di apertura:
Lun – Mer: 12.00 – 2.00
Gio – Sab: 12.00 – 4.00

Questo slideshow richiede JavaScript.

Se ne va un annus horribilis.. Auguri per il 2017!

Il 2016 è stato un annus horribilis, Buon 2017.. che possa essere davvero un anno sereno!

Il Late Summer di Venere.com

travel2Venere.com, lo specialista europeo in termini di prenotazioni alberghiere ed extra-alberghiere online ha recentemente svelato i trend di prenotazione dei nostri connazionali, e non solo, per i mesi di settembre e ottobre.
L’estate è ormai un ricordo, ma per molti le vacanze devono ancora iniziare! Anche quest’anno, infatti, molti italiani hanno preferito posticipare le ferie ai mesi di settembre e ottobre, approfittando di prezzi più favorevoli e del minor affollamento.
Venere.com ha analizzato i dati di prenotazione dei turisti italiani e stranieri in relazione a questa tendenza del “Late Summer”.
In generale, i dati dimostrano una tendenza dei clienti, nazionali ed internazionali, a ritardare le tempistiche di prenotazione affidandosi sempre di più al last minute. Gli italiani che hanno effettuato   prenotazioni attraverso Venere.com per il periodo “Late summer” hanno scelto, più che per gli anni passati, mete italiane per i propri soggiorni.
A settembre il 40% degli italiani ha scelto mete italiane, rispetto al 33% dell’anno precedente; mentre per il mese di ottobre, il 33%, rispetto al 27% del 2014.
Tra le mete più gettonate per il mese di settembre troviamo le località balneari: le due isole maggiori, Sicilia e Sardegna, si posizionano infatti tra le prime scelte degli italiani, seguite subito dalla Puglia.
Per il mese di ottobre, invece, sono la campagna e le città d’arte a posizionarsi nella top ten delle scelte degli italiani, e la Toscana, con i suoi agriturismi, le sue dolci colline e la sua straordinaria cucina, rimane una delle prime scelte delle mete vacanziere.
Tra le città si aggiudica il primo posto Firenze, complice il suo grande capitale artistico e culturale, seguita da Milano (+200% rispetto al 2014), che con EXPO attrae un numero sempre maggiore di visitatori.
Le località balneari, rappresentano, anche all’estero, le mete selezionate dagli italiani per il mese di settembre, Spagna e Portogallo si posizionano in testa alla classifica con le loro infinite distese di sabbia bianca e mare cristallino, seguite subito dalle incantevoli isole del mare Egeo e dalla Turchia.
Per ottobre, invece, sono le città ad essere le mete più scelte: Spagna e Portogallo con Barcellona, Madrid e Lisbona registrano le preferenze di prenotazione, complici sicuramente le temperature più miti, a seguire le città di Germania, AustriaSvizzera e USA.
Le affascinanti città d’arte italiane, invece, rimangono sempre le mete prescelte dagli stranieri sia per il mese di settembre che per ottobre; i dati infatti confermano che la Città Eterna è la meta privilegiata per un soggiorno in Italia, seguita da Venezia, Firenze e Milano.

Linea Honeymania