Nel girotondo di annunci che il buon Renzi ha snocciolato in tutti questi mesi uno dei più roboanti è stato quello di fine novembre in cui durante una video conferenza con gli imprenditori della CNA ha promesso “una riduzione di 18 miliardi di tasse” e che “per la prima volta lo Stato dimagrisce anziché ingrassare“, ma anche che tale riduzione è “l’inizio di un processo rivoluzionario“.
E provare per credere puntuale come un orologio svizzero è arrivata la prima fotografia indelebile di cosa siano oggi le tasse in Italia dopo 10 mesi di Governo Renzi.
La protagonista di questa istantanea “ tutta da ridere “ è un insegnante della scuola primaria che insegna in Toscana come precaria con un contratto a tempo determinato dal 27 ottobre 2014 al 3 di febbraio 2015.
Nella sua busta paga il totale della tredicesima è di 482,23 euro ma la somma delle ritenute per addizionale Irpef e addizionale comunale oltre a quelle previdenziali, ammontano a 481,23 euro e il conto è presto fatto: le rimane a disposizione 1 euro!
Ma al danno si aggiunge pure la beffa perché l’insegnante precaria a tutt’oggi non ha ancora ricevuto nessuna mensilità di stipendio e le hanno detto che potrebbe vedere qualche spicciolo a partire dal mese di gennaio!
Che bei tempi quelli in cui il simpatico Tino Scotti si affacciava dal tubo catodico per ricordarci che con “ Falqui, basta la parola! ” e in effetti bastava eccome, mentre oggi in una sorta di ballo del Blabla il buon pinocchietto Renzi con l’ausilio ed il conforto di media compiacenti è libero di sfornare una balla dietro l’altra.