Zibibbo di Pantelleria – Ben Ryé di Donnafugata

BenRye1E’ di questi giorni la notizia dell’inserimento nella World Heritage List della vite ad alberello di uva Zibibbo che caratterizza l’isola di Pantelleria, fatto che ha consentito all’Italia di essere il primo Paese capace di far iscrivere nella Lista dei patrimoni culturali dell’Umanità una pratica agricola, ottenendo un voto unanime da parte di tutti i 161 Stati che fanno parte dell’Unesco.
Lo Zibibbo di Pantelleria (il vitigno si chiama Moscato d’Alessandria) ha origini nordafricane ma sarebbe stata introdotta dai Fenici sull’isola, dove la coltivazione mantiene l’antico uso della vite “ad alberello“.
Giusto per festeggiare l’importante riconoscimento vi segnalo uno Zibibbo della tenuta Donnafugata che presenta anche una Edizione Limitata, dedicata agli estimatori di questo ottimo vino.

Ben Ryé
Tipo: Bianco Naturale Dolce-Passito di Pantelleria DOP
Gradazione: 14,5% vol.
Uve: Zibibbo (Moscato d’Alessandria). Allevamento ad alberello pantesco molto basso e all’interno di una conca, potatura tipica molto corta. Densità d’impianto 2.500 ceppi per ettaro e produzione di circa 40 q.li/ha. Terreno vulcanico, molto sciolto, ricco di minerali.

Complesso ed avvolgente, al palato è armonicamente dolce, morbido e fresco. Al naso regala note intense di albicocca e pesca, sensazioni dolci di fichi secchi e miele, erbe aromatiche, note minerali.
Straordinario vino da meditazione, è un compagno ideale mentre si legge un libro o si ascolta la musica, ma è anche un ottimo coronamento per una cena formale.
Particolarmente adatto per accompagnare formaggi erborinati o stagionati, foie gras, frutta secca, cioccolato, dolci a base di ricotta e pasticceria secca.
Va servito in calici a tulipano di media grandezza, con leggera svasatura, può essere stappato al momento. Ottimo a 14°C.

Ben Ryé 2008 Edizione Limitata 
E’ il frutto della XX vendemmia a Pantelleria di Donnafugata, dedicata agli estimatori del Ben Ryé. 
6.465
bottiglie sono state custodite nelle cantine aziendali per un affinamento più lungo e per regalare sensazioni insolite, ricercate e potenti, proprie dell’isola del sole e del vento. 
Ben Ryè 2008 Edizione Limitata
unisce alla sua proverbiale freschezza un bouquet siciliano, dove i sentori di albicocca fanno da letto a note di dattero, fico secco, carruba e note floreali.
Questa Edizone Limitata è particolarmente indicata per accompagnare non solo dessert ma anche primi piatti e portate principali dalla grande intensità gustativa come il piccione o formaggi di fossa.

Ben Ryé dall’arabo “Figlio del vento” deve il suo nome al vento che sull’isola di Pantelleria soffia fra i grappoli tutto l’anno portando con sé un carico di profumi molto intensi.
La prima annata è del 1989

Credits : Anna Pakula

1 commento su “Zibibbo di Pantelleria – Ben Ryé di Donnafugata”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...