Il Vallée d’Aoste Enfer Arvier DOC

Il Vallée d’Aoste Enfer Arvier DOC è un vino rosso, dal sapore intenso e corposo e dal colore rubino che, con l’invecchiamento, tende al granata; ha un gusto secco e vellutato, che sprigiona un retrogusto amarognolo. L’Enfer , ricavato per l’85% da uve Petit rouge e per la parte restante, con altri vitigni a bacca rossa quali: Vien de Nus, Neyret, Mayolet, Dolcetto, Pinot nero e Gamay; ne scaturisce un vino strutturato, che ben si accompagna con le carni.

Per cui ben si accosta con le carni rosse, gli arrosti e la selvaggina, le zuppe tipiche e i formaggi valdostani. La sua zona di produzione coincide con il comprensorio di Arvier e i vigneti da cui trae origine sono coltivati in un anfiteatro naturale caratterizzato da un forte irraggiamento solare, da cui deriva l’appellativo di “inferno”. Questo rosso di montagna “di grande interesse”, che raggiunge una gradazione alcoolica che oscilla dagli 11,5° ai 12,5°, è stato uno dei primi vini valdostani a ottenere la Denominazione di Origine Controllata. Per degustarlo nelle sue condizioni migliori si consiglia di stappare la bottiglia qualche ora prima del consumo e di servirlo a una temperatura di 20°-22°.

Una leggenda narra che due viandanti, giunti ad Arvier e chiesto del parroco, con un po’ di stupore si sentirono rispondere dalla perpetua: “il souffre à l’enfer”, ossia “è all’inferno che soffre”. Ma la donna non intendeva certo riferirsi a oltremondani regni di pena, bensì alludeva alle vigne di Arvier, coltivate in un anfiteatro naturale dove si registra un microclima particolarmente caldo, talmente caldo da meritarsi l’appellativo di ‘enfer’.

Zona di origine: Arvier

Vitigni impiegati: Petit Rouge (85%), Vien de Nus, Neyret, Mayolet, Dolcetto, Pinot Noir e Gamay (max 15%)

Colore: rosso rubino intenso, tendente al granato con l’invecchiamento

Profumo: delicato con bouquet caratteristico di rosa selvatica e viola

Gusto: secco, vellutato, di giusto corpo, con retrogusto amarognolo

Grado alcolico: 11,5° – 12,5°

1 commento su “Il Vallée d’Aoste Enfer Arvier DOC”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...