Avere cent’anni e non dimostrarli è quello che succede a questa raccolta di versi che è tutt’oggi uno dei libri di poesia più amati e venduti del mondo.
Edgar Lee Masters ebbe la felice intuizione di raccontare (l’antologia contiene 19 storie che vedono come protagonisti ben 248 personaggi) la vita umana di un piccolo paesino dell’Illinois attraverso le voci dei suoi abitanti che essendo per lo più passati a miglior vita non hanno alcun motivo per mentire e quindi si raccontano con assoluta sincerità.
L’autore per scrivere la raccolta di versi si ispirò a persone veramente esistite nei paesini di Lewistown e Petersburg, vicino a Springfield nell’Illinois che appartenendo alle più svariate categorie di mestieri riescono a descrivere uno spaccato nudo e crudo di un piccolo “microcosmo” americano.
La versione definitiva venne pubblicata in America nel 1916 mentre in Italia fu pubblicata non senza problemi nel 1943 grazie alla traduzione di Fernanda Pivano, allieva di quel Cesare Pavese che convinse Giulio Einaudi a pubblicare il suo lavoro.
Si era in quei tempi nel periodo fascista e vigeva il divieto di far circolare testi stranieri, per cui quando il Ministero della Cultura Popolare scoprì la traduzione dell’Antologia di Spoon River ( nonostante il cambio del titolo in “Antologia di S. River” ) e di “Addio alle armi di Hemingway”, Fernanda Pivano fu arrestata.
Fabrizio De André che lesse l’Antologia in gioventù, nel 1971 insieme a Giuseppe Bentivoglio e Nicola Piovani, rielaborò i testi di nove poesie, li musicò e li raccolse nell’album “Non al denaro non all’amore né al cielo”, liberamente tratto dall’Antologia di Spoon River.
Per chi ama la poesia quest’opera di Masters è un pilastro portante da cui partire non fosse altro per apprezzare come questo libro “sia qualcosa di meno della poesia e di più della prosa” come amava definirlo l’autore.
E’ un libro che non può mancare nella propria libreria e nel mio caso mi segue da una quarantina di anni; quando lo lessi per la prima volta, in un’epoca in cui internet e tutte le sue applicazioni erano ancora in embrione, mi aiutò non poco ad arricchire il mio vocabolario d’inglese, grazie alla traduzione a fianco di ciascun epitaffio originale.
Antologia di Spoon River. Testo inglese a fronte