IV edizione Sagra della Nocciola Mortarella – Taurano (AV)

Invito all'assaggio 6 bottiglie di Prosecco di Valdobbiadene Superiore DOCG con spedizione gratuita!

TauranoNocciolalocandinaIl centro storico di Taurano (AV) sabato 19 e domenica 20 dicembre ospiterà la quarta edizione della Sagra dedicata alla nocciola Mortarella, organizzata dalla locale Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
La nocciola Mortarella campana ha una dimensione medio-piccola ed è caratterizzata da frutti anche non uniformi e piccoli. La forma è leggermente allungata, facilmente staccabile è la pellicola interna, mentre il guscio è abbastanza sottile, di colore marrone chiaro, con lievi striature di colore più intenso e leggermente schiacciato nella parte inferiore.
La polpa è aromatica, consistente, di colore bianco-avorio; di sapore pregevole, quando viene tostata rimanda a sentori di crosta di pane e caramello.
La Mortarella è coltivata in quasi tutte le aree corilicole campane (ad eccezione del Giffonese) per le sue pregevoli caratteristiche d’idoneità alla trasformazione.
I comuni della provincia di Avellino che rientrano nell’area di produzione sono: Mercogliano, Monteforte Irpino, Mugnano del Cardinale, Ospedaletto d’Alpinolo, Quindici, Sirignano, Summonte, Taurano.

nocciola2

Il centro storico di Taurano nel fine settimana si trasformerà per accogliere i visitatori che potranno degustare gli ottimi prodotti tipici (spaghetti nocciole e acciughe, polpette alla nocciola, carne alla brace, baccalà fritto, Caciocavallo impiccato, salumi tipici, rape e patate, dolci alla nocciola e vino locale) nell’area eno-gastronomica “Viaggio attraverso i profumi e i sapori del quotidiano” allestita all’interno dei portici.
Ma la Sagra è anche: musica, cultura, mostre, visite guidate al centro storico e alle sue chiese; vi sarà pure un mercatino di natale e il villaggio di Babbo Natale.

Per maggiori informazioni:
Pagina Facebook Pro Loco Taurano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...