Archivi tag: Buon 2015

Vicenza – Cenone di Capodanno nella Basilica Palladiana

capodannoLinea d’ombra in collaborazione con il Comune di Vicenza e il Consorzio di Promozione TuristicaVicenza è“, ha messo a punto una proposta molto allettante per il Cenone di Capodanno.
In un centro storico che quest’anno splende di luci ovunque, in Piazza delle Erbe, una delle due piazze su cui si affaccia la Basilica Palladiana, in un’elegante struttura vetrata perfettamente riscaldata, impreziosita da lampadari di Murano, addobbi floreali e motivi natalizi, 400 persone, con inizio alle ore 21, potranno assaporare il Cenone di Capodanno come fossero in un esclusivo ristorante all’interno della Basilica Palladiana.
L’ iniziativa è strettamente riservata a coloro che prenoteranno l’ingresso alla mostra “Tutankhamon Caravaggio Van Gogh – La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento” per il 31 dicembre 2014 o l’1 gennaio 2015.
I biglietti e le visite guidate alla mostra manterranno lo stesso prezzo rispetto a qualsiasi altra giornata e sono da prenotarsi tramite il call center di Linea d’ombra (0422-429999) o tramite il sito http://www.lineadombra.it

Biglietti con prenotazione
Intero € 13,00
Ridotto € 10,00: studenti maggiorenni e universitari fino a 26 anni con tessera di riconoscimento, oltre i 65 anni, giornalisti con tesserino
Ridotto € 7,00: minorenni (6-17 anni)

Biglietti con prenotazione comprensivo di visita guidata (in italiano)
Intero € 20,00
Ridotto € 17,00: studenti maggiorenni e universitari fino a 26 anni con tessera di riconoscimento, oltre i 65 anni, giornalisti con tesserino
Ridotto € 14,00: minorenni (6-17 anni)

La serata con il cenone, al costo di € 98 a persona, deve essere riservata, specificando il codice di prenotazione del biglietto di ingresso alla mostra, contattando il Consorzio di promozione turisticaVicenza è” (0444.994770 – info@vicenzae.org), che vi potrà inoltre suggerire hotel a tariffe convenzionate.

MENU DEL CENONE DI CAPODANNO

Antipasti
Aperitivo di benvenuto al tavolo
Flan caldo di broccolo di Creazzo su fonduta di Morlacco e speck di Asiago croccante
Crostino croccante di polenta con baccalà mantecato

Primi piatti
Crespelle al prosciutto di Montagnana e tartufo dei Berici
Risotto con il radicchio di Treviso e schegge di Vezzena stravecchio

Secondi piatti
Cotechino con le lenticchie
Controfiletto di sorana con i porcini di Lusiana e le verze

Dolci e bevande
Panettone tiepido con Gelato alla vaniglia, uvetta alla grappa ed amaretti Croccanti
Caffe e correzioni
Vini, spumanti, acque minerali e pane