Il dottor Luciano Zaccone è mancato – Doctor Luciano Zaccone passed away

Ho appena appreso la triste notizia della morte del mio medico di famiglia Dott.Luciano Zaccone per un malore improvviso al Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Croce di Cuneo

E’ una di quelle notizie che non vorresti mai ricevere e che ti fa capire quanto sia vero che ad andarsene all’improvviso  per primi sono sempre i più buoni

Per raccontare il dottor Zaccone bisogna andare indietro nel tempo ed immaginare il dottor  Andrew Manson del romanzo la Cittadella di Cronin, si perché lui era proprio un medico d’altri tempi preciso e attento ad ogni più piccola sfumatura e soprattutto sapeva ascoltare i suoi pazienti con una naturalezza ed una delicatezza infinita,  ma amava anche molto parlare e divagare sulla quotidianità

Ricordo con grande piacere e commozione le nostre chiacchierate sui Paesi Nordici che non si sa perché andavano sempre a finire immancabilmente a rievocare le immagini meravigliose delle steppe innevate del film il Dottor Zivago

Era di una gentilezza infinita e quando si ritrovava con lo studio pieno di pazienti in attesa, la prima cosa che mi diceva quando mi riceveva era una parola quasi di scusa per il protrarsi dell’attesa in sala d’aspetto

L’immagine che mi porterò sempre dentro di lui è quella di un dottore che ha onorato la sua professione facendola diventare una vera e propria missione seduto alla scrivania nel suo studio retrò ed intento a far funzionare  quei marchingegni tecnologi quali computer e stampante che erano totalmente estranei al suo mondo fatto di cose semplici e di tanta umanità

Le mie più sentire condoglianze alla famiglia e in particolar modo alla moglie che sentivo ogni tanto al telefono per le prescrizioni e che mi conosceva come “il giornalista” perché suo marito a volte le raccontava delle nostre chiacchierate nordiche

I have just learned the sad news of the death of my family doctor Dr. Luciano Zaccone due to a sudden illness in the Emergency Department of the Santa Croce Hospital in Cuneo

It is one of those news that you would never want to receive and that makes you realize how true it is that to leave suddenly first are always the best

 To tell Dr. Zaccone you have to go back in time and imagine Dr. Andrew Manson from the Cronin’s novel  “ La Cittadella “, yes because he was just a doctor of the past, precise and attentive to every little nuance and above all he knew how to listen to his patients an infinite naturalness and delicacy, but he also loved to talk and ramble on everyday life

I remember with great pleasure and emotion our chats about the Nordic countries that we do not know why they always inevitably ended up recalling the wonderful images of the snowy steppes of the film Doctor Zhivago

He was of infinite kindness and when he found himself with the office full of waiting patients, the first thing he said to me when he received me was an almost apologetic word for the prolonged wait in the waiting room

The image I will always carry within me of him is that of a doctor  who honored his profession by making it a real mission sitting at the desk in his retro study and intent on making those technological devices work such as computers and printers that were totally strangers to his world made up of simple things and so much humanity

My deepest condolences to the family and especially to the wife I heard on the phone from time to time about prescriptions and who knew me as “the journalist” because her husband sometimes told her about our Nordic chats

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...