Addio a Demis Roussos il gigante buono del rock

Musica: morto cantante greco Demis RoussosArtemios Ventouris Roussos, meglio conosciuto come Demis Roussos, il gigante buono del rock se ne è andato nella notte tra sabato e domenica ad Atene, la notizia è stata data nella tarda mattinata di oggi attraverso un tweet dell’amico di sempre Nikos Aliagas.
Fu la colonna portante del complesso degli Aphrodite’s Child e poi un grande solista che negli anni ’70 spopolò in Italia e in tutta Europa.
Questo artista contribuì a formare buona parte della colonna sonora della mia gioventù e l’ultima volta che l’ho rivisto in tv ( in occasione della sua partecipazione al programma “ I migliori anni “ di Carlo Conti ) nel dicembre del 2010 ( dopo anni di assoluto oscuramento dalle scene italiane ) provai una piacevole emozione.
Con il gruppo degli Aphrodite’s Child, del quale ha fatto parte dalla loro origine fino allo scioglimento, ha prodotto singoli che ottennero un successo mondiale come It’s Five O’clock, Rain And Tears, Spring, Summer, Winter And Fall e un album, 666, che fu un mix incredibile tra psichedelia e progressive, diventando negli anni un “cult album” considerato dal pubblico e dalla critica un capolavoro tanto che ancora oggi per gli appassionati del genere è un must assoluto.
La storia della band si concluse nel 1972 per divergenze artistiche tra Demis e il tastierista del gruppo, quel Vangelis Papathanassiou, che diventerà negli anni un famoso compositore di colonne sonore con il nome di Vangelis (tra le più famose: Momenti di gloria, Blade Runner, Alexander).
Ma Demis non fu da meno vivendo un momento d’oro della sua carriera solistica negli anni ’70 quando prima con «We Shall Dance» (con cui vinse il Festivalbar) e poi con «Forever And Ever» nel 1973 spopolò in mezzo mondo vendendo milioni di copie dei suoi singoli.
Negli anni ’80 è arrivato anche al grande successo da discoteca con «Dance of Love», poi piano piano si defilò per amministrare in maniera intelligente la sua popolarità attraverso concerti che lo videro girare il mondo intero.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...