Temple Bar è un quartiere molto antico di Dublino, nel’200 nella zona lungo il Liffey tra Crown Street e Cecilia Street vi era un monastero agostiniano, poi dopo la soppressione dei monasteri, intorno al 1540 vi si insediarono i nobili tra cui William Temple prevosto del Trinity College.
Si chiamava ” bar ” la striscia di terreno lungo il fiume ed il passaggio utilizzato dalla famiglia Temple diventò famoso come Temple Bar.
Da una ventina di anni a questa parte i proprietari delle attività commerciali presenti nella zona si sono consociati al fine di salvare e ristrutturare il quartiere dal degrado in cui era caduto durante la crisi degli anni ’50.
Oggi Temple Bar è un quartiere vivace e trendy che pullula di attività : artisti, designer, negozi alternativi, ristoranti etnici, teatri, cinema, night club e Pub dove molto spesso è una vera e propria impresa riuscire a giungere al banco.
Ricordatevi di andare a dare un’occhiata al Half Penny Bridge, il ponte-passerella in ferro che deve il suo nome curioso ( ponte del mezzo penny ) non tanto alla forma ( quasi quella di mezza monetina ) ma ad un antico pedaggio istituito all’atto della sua costruzione nel 1816.
Il ponte fu infatti edificato per consentire ai dublinesi di raggiungere il Music Hall and Theatre di Crown Street, in Temple Bar, senza dover aspettare il traghetto e pagando la modica cifra di mezzo penny.
